POLIAMBULATORIO CENTRO EUROPEO
SEDE LEGALE: Via Vampolieri, 24 - 95021 – Aci Castello (CT)
SEDE OPERATIVA: Via Vampolieri, 26 - 95021 – Aci Castello (CT)
clinicaoculisticavampolieri@pec.it
Specialista Prof. Dott. Ettore Chiosi
Il disallineamento oculare genera lo strabismo, disturbo che interessa attualmente circa il 4% dei bambini e che può comportare una visione doppia, soprattutto se la patologia insorge in età adulta. Il trattamento chirurgico precoce consente di ottenere un buon risultato visivo.
Poliambulatorio Centro Europeo © 2018 Tutti i diritti riservati. P.IVA: 05463070879
Farmed by WEBIDOO
Fattori di rischio
L’intervento
Informazioni utili
COSA FACCIAMO
Lo strabismo può essere ereditario o essere causato da anomalie dell’occhio. In età pediatrica, nel caso di cataratta congenita, miopia, ipermetropia e astigmatismo, il cervello tende a escludere l’immagine dell’occhio che presenta impedimento alla visione e diventa strabico.
Viene generalmente eseguito in regime ambulatoriale e in anestesia topica, consentendo la partecipazione attiva del paziente che può fornire al chirurgo preziose informazioni circa la scomparsa della diplopia (visione doppia) man mano che si interviene sul riallineamento degli assi visivi.
L’intervento ha una durata variabile dai 20 ai 50 minuti, si rivolge ai pazienti tra i 3 e i 17 anni e si esegue in casa di cura convenzionata. Dai 18 anni in su l’intervento si effettua nella nostra sede, con dimissione in giornata. La riabilitazione post-operatoria prevede sedute con ortottista all’interno del Poliambulatorio Centro Europeo.