POLIAMBULATORIO CENTRO EUROPEO
SEDE LEGALE: Via Vampolieri, 24 - 95021 – Aci Castello (CT)
SEDE OPERATIVA: Via Vampolieri, 26 - 95021 – Aci Castello (CT)
clinicaoculisticavampolieri@pec.it
Specialisti Dott.ri S. Zagari, M. Zagari
Il Cheratocono è la maggiore causa di trapianto di cornea in Italia e in Europa. È una patologia progressiva non infiammatoria che causa un notevole deterioramento della visione con lo sviluppo di astigmatismo irregolare e assottigliamento della cornea. Ad oggi, la diagnosi precoce gioca un ruolo primario nelle tempistiche di trattamento, anche grazie all’introduzione di metodiche mini-invasive in grado di arrestare la patologia. Grazie alle ultime innovazioni, infatti, è possibile combinare differenti approcci chirurgici e terapeutici.
Poliambulatorio Centro Europeo © 2018 Tutti i diritti riservati. P.IVA: 05463070879
Farmed by WEBIDOO
Quando intervenire
Terapia mirata
Chirurgia mini-invasiva
IL TRAPIANTO
L’introduzione di nuove metodiche d’intervento e della chirurgia mini invasiva ha radicalmente modificato l’approccio al paziente. Ad oggi, il Cross Linking risulta essere il trattamento più idoneo soprattutto nelle fasi precoci della malattia.
Mediante topografia corneale si analizza la cornea punto per punto, definendone le caratteristiche di curvatura e spessore. La patologia prevede differenti stadi ingravescenti ed è necessario praticare terapie adeguate a ogni specifica situazione.
In casi di diagnosi tardiva è necessario ricorrere al trapianto di cornea che, attualmente, è meno invasivo poiché effettuato soltanto sugli strati corneali coinvolti. Il Centro effettua il trapianto di limbus con le più innovative tecnologie disponibili.