COS'È LA MIOPIA ?
La miopia è un difetto visivo che riduce la capacità visiva da lontano.
Questo accade perché i raggi luminosi provenienti da un oggetto posto all’infinito cadono davanti alla retina e non sulla retina. La miopia, in base alla sua entità, può essere distinta in:
MIOPIA FISIOLOGICA
E’ una miopia di lieve entità, cioè contenuta entro le tre diottrie. Tale miopia insorge dopo il quindicesimo anno di età o più tardivamente. Il paziente riferisce che durante l’attività scolastica, ad esempio, lo scritto alla lavagna appare indistinto, mentre in precedenza era visto con chiarezza. La visione di questi miopi con gli occhiali o con le lenti a contatto ritorna ad essere perfettamente normale. Di solito le variazioni peggiorative sono lievi e diluite nel tempo. Dopo il venticinquesimo anno di età la miopia di solito si stabilizza, ed è raro che subisca accelerazioni peggiorative. La visita oculistica, oltre a fornire una correzione ottimale del vizio visivo, serve a diagnosticare eventuali complicanze e a neutralizzarne eventuali gli effetti negativi sulla visione. Se un individuo è intollerante all’uso dell’occhiale o delle lenti a contatto, o se vuole avere una visione naturale, cioè ad occhio nudo, tali miopie si possono operare con il Laser ad eccimeri, con buoni risultati.
MIOPIA INTERMEDIA
La miopia intermedia può variare dalle 3,5 diottrie alle 9,0 diottrie ed è caratterizzata da un aumento della lunghezza del bulbo oculare. L’allungamento del bulbo produce uno sfocamento della visione da lontano e, se la miopia è superiore alle 4 diottrie, anche da vicino. La miopia intermedia si manifesta verso il decimo anno di età ed aumenta lentamente durante l’accrescimento corporeo adolescenziale. Si corregge con occhiali o con lenti a contatto. Se un individuo è intollerante all’uso dell’occhiale o delle lenti a contatto, o se vuole avere una visione naturale, ad occhio nudo, la miopia si può operare con il Laser ad eccimeri, con buoni risultati.
MIOPIA PATOLOGICA
Nella miopia patologica il bulbo oculare risulta allungato. Si tratta usualmente di miopie superiori alle 10 diottrie e non è raro trovare miopie di 15-20 diottrie. In questo vizio visivo la visione ad occhio nudo è annebbiata sia da lontano che da vicino. La miopia patologica va corretta con occhiali o con lenti a contatto e raramente si può operare con il Laser ad eccimeri.
post correlati

Le buone abitudini per proteggere i tuoi occhi dai raggi UV
Perché parliamo di protezione dai raggi UV e non solo di raggi solari? Non tutti sanno che il 90% degli UV può penetrare anche attraverso le nuvole. Questo comporta che anche in giornate grigie, in cui non splende il sole, gli UV arrivino comunque ai nostri occhi. Ecco perché dovresti sempre usare una protezione,
Scopri di più

Distacco della Retina - Poliambulatorio Centro Europeo - Catania
Il Poliambulatorio centro Europeo di Catania offre la chirurgia più avanzata ai pazienti che hanno lesioni oculari al fine di evitare il distacco di retina. Volete chiederci una consulenza ? Contattaci ora !
Scopri di più