HOMEIL CENTROOCULISTICA
CHIRURGIA OCULISTICA
CATARATTACHIRURGIA LASERCHIRURGIA VITREORETINICACORNEA E CHERATOCONOGLAUCOMAMACULOPATIAOCCHIO SECCOPTERIGIORETINOPATIA DIABETICASTRABISMO
Visite Specialistiche
ALLERGOLOGIADERMATOLOGIACARDIOLOGIAOFTALMOPLASTICAENDOCRINOLOGIAOTORINOLARINGOIATRA
BlogCOntaTTI
chiama ora
Back to Blog
March 5, 2020

Posso truccarmi con le lenti a contatto?

Posso truccarmi con le lenti a contatto?

Certo che sì! L’importante è che presti attenzione ai cosmetici e ai prodotti di make up che utilizzi. Leggi qui le 11 regole e una guida pratica per truccarti in totale sicurezza una volta che avrai applicato le lenti a contatto.

1. Lenti a contatto prima o dopo?

Le lenti a contatto vanno indossate prima del make up. Questo permette di avere una visione più nitida riducendo il rischio di errori. Inoltre, indossare le lenti dopo il make up potrebbe causare lacrimazione e rovinare il trucco.

2. Struccarsi con o senza le lenti a contatto?

La regola numero uno è rimuovere le lenti a contatto sempre prima di struccarsi, poiché, il trucco potrebbe colare e finire nell’occhio, generando infiammazione e irritazione. Evita i prodotti alcolici e scegli salviettine o latte detergente per occhi sensibili oppure opta per prodotti al 100 per cento naturali.

3. Attenzione al mascara!

Il mascara migliore per chi porta le lenti a contatto è quello ipoallergenico e per pelli sensibili. Oculisti e ottici consigliano di evitare mascara con fibre di nylon o waterproof, cioè quello resistente all’acqua, poiché, a differenza dei mascara normali, tende a seccarsi più rapidamente, sgretolandosi ed è anche più difficile da rimuovere. Se non riesci a trovare un mascara tanto specifico orientati su un mascara allungante e non volumizzante, che non crei grumi e che non si sgretoli dopo tante ore dalla sua applicazione. L’ideale sarebbe un mascara che si rimuove con facilità, con una salviettina struccante o addirittura solo con acqua tiepida. Sostituisci spesso il mascara perché è uno dei prodotti che entra maggiormente a contatto con l’occhio.

4. Evita prodotti waterproof

La loro formulazione grassa non è adatta a chi porta lenti a contatto perché potrebbe lasciare dei residui sulle lenti a contatto.

5. Come scegliere le polveri

Quando si preferiscono le ciprie o i fondotinta non in crema meglio scegliere prodotti in polvere compatta per evitare che le polveri si disperdano nell’aria e finiscano negli occhi.

6. Qual è il migliore ombretto?

È preferibile evitare ombretti in crema o dall’effetto lucido, iridescente, metallizzato o perlato: i prodotti cremosi, infatti, potrebbero sciogliersi e finire sulle lenti a contatto più facilmente; quelli lucidi, metallizzati o cangianti, invece, potrebbero provocare irritazioni. Questo vale anche per i glitter.

7. Evitare il make up nella rima interna

La matita e l’eyeliner non sono prodotti da bandire con le lenti a contatto. Tuttavia se si desidera delineare l’occhio è meglio applicarli solo sulle rime esterne delle palpebre preferendo quelle sottili e morbide. Il trucco nella rima interna, oltre a provocare bruciore e arrossamento oculare, potrebbe facilmente sporcare la lente, offuscando anche la vista. Nel tuo negozio di fiducia chiedi sempre una matita antiallergica per occhi sensibili. Prediligi la matita all’eyeliner e al kajal, poiché questi due prodotti fluidi potrebbero provocare irritazioni e infezioni (orzaroli, congiuntivite, etc.).

8. Lenti a contatto e ciglia finte

Sempre più utilizzate, terrorizzano coloro che indossano le lenti e ciò che più si teme è, ovviamente, la colla. Mettere le ciglia finte con le lenti a contatto non è assolutamente vietato né rischioso, a patto che si applichino ciglia finte e colla di qualità e che si presti particolare attenzione a non mandare la colla dentro l’occhio. Così ogni rischio di infezione e irritazione sarà scongiurato e ti renderai conto che portare le lenti a contatto non è assolutamente un limite per il tuo make up.

9. Controlla con cura le scadenze

Questa è una regola molto importante che vale per tutti, in particolar modo per chi porta le lenti a contatto. Tutti i cosmetici hanno una data di scadenza che deve essere rispettata per evitare possibili reazioni cutanee.

10. Emulsioni gel e primer solo di giorno

Durante la notte c’è il rischio che colino all’interno dell’occhio irritandolo e rendendo difficile applicare la lente a contatto il mattino dopo.

11. Lenti a contatto sporche di trucco

A meno che le tue lenti non siano giornaliere, dovrai prenderti cura di loro a fine giornata, pulendole adeguatamente come ti è stato spiegato dall’oculista o dall’ottico e rigorosamente con i prodotti specifici per la pulizia delle lenti a contatto. Niente acqua e sapone, niente saliva, niente salviette struccanti o latti detergenti: solo e soltanto prodotti specifici.

‍

post correlati

Oculistica

Curare il Glaucoma a Catania

Scopri di più
Oculistica

COVID-19 e Congiuntivite

I Consigli degli Oculisti

Scopri di più
Oculistica

GLAUCOMA: nuove tecnologie per salvaguardare i nostri occhi

Il glaucoma è una delle principali cause di cecità nel mondo. Se non diagnosticato in tempo, può provocare lesioni irreversibili al nervo ottico. La patologia genera un progressivo aumento della pressione intraoculare con perdita delle fibre nervose che trasportano le informazioni dall’occhio al cervello.

Scopri di più
POLIAMBULATORIO CENTRO EUROPEO

Il Poliambulatorio Centro Europeo ad Acicastello è una struttura impegnata nell’assistenza sanitaria che da sempre affianca innovazione tecnologica a valori di umanità e solidarietà, nel pieno rispetto del diritto alla salute della persona e con attenzione estrema verso l’etica e la deontologia professionale.

sitemap
HOMEIL CENTROBLOGOCULISTICAAbout
CHIRURGIA OCULISTICA
CATARATTAGLAUCOMACORNEA E CHERATOCONOMACULOPATIAPTERIGIOCHIRURGIA LASERRETINOPATIA DIABETICASTRABISMOOCCHIO SECCOCHIRURGIA VITREORETINICA
CONTATTICONTATTICONTATTI
ContaTTI E INDIRIZZO
Sede legale
Via Vampolieri, 24 – 95021
Aci Castello (CT)
‍
‍Sede operativa
Via Vampolieri, 26 – 95021
Aci Castello (CT)
info@poliambulatoriocentroeuropeo.it
Mob.
+39 349 5593572
‍Tel.
​+39 095 272441
INVIA UN MESSAGGIO
Follow

Copyright 2020 © | POLIAMBULATORIO CENTRO EUROPEO | All rights reserved | P.IVA 05463070879

SITO WEB REALIZZATO DA  CREATIVE AGENCY